Corso di accompagnamento alla nascita

Il percorso di accompagnamento alla nascita prevede 6 incontri di coppia.

Gli incontri sono gestiti dall’ostetrica e nell’ultimo incontro sarà presente anche la psicologa.

Il corso propone una modalità esperenziale per acquisire informazioni e conoscenze già dal secondo trimestre di gestazione per poter scegliere il proprio percorso della gravidanza, del post parto e affrontare la nascita e i primi mesi di vita col bambino con i propri strumenti e le risorse della coppia.

DSC_2362

Vengono effettuati in orari serali o come il gruppo preferisce (si deciderà il primo incontro) per permettere la presenza di entrambi i membri della coppia e vengono trattati tutti gli argomenti di interesse durante l’attesa: gravidanza, allattamento, bisogni del bambino nella pancia e dopo la nascita, travaglio, parto e ritorno a casa. Insieme alla psicologa rifletteremo sulla genitorialità consapevole.

Oltre ai 6 incontri, con le coppie partecipanti, si può decidere di vedersi altre volte per discutere su qualche argomento specifico o rilassarsi e confrontarsi insieme.

Perchè investire in un corso con noi?

Un corso con Ali e Radici è una possibilità per la coppia per affrontare la gravidanza con i propri strumenti rafforzandoli: si rifletterà sulle scelte che ogni coppia decide per la propria famiglia e per l’evento nascita, senza pregiudizi e preconcetti.

La coppia avrà modo di sperimentarsi con il lavoro corporeo e confrontarsi sulle tematiche più varie, sui dubbi e sulle paure, per guardare oltre la gravidanza e la nascita, all’orizzonte della genitorialità.

E’ previsto un incontro con i nonni da aggiungere al percorso.

Il corso è organizzato in piccoli gruppi, ogni incontro ha la durata di due ore.

Dicono del corso:

Questo corso non ha solo fornito a noi genitori nozioni specifiche sulla gravidanza ed allattamento, ma ha trasmesso una filosofia. Il rapporto col bambino sia dentro che fuori dalla mamma sembra che sia un argomento che non si tratti affatto in altri corsi. Questo va a pregiudicare poi l’approccio verso l’allattamento al seno che in alcuni casi non viene stimolato nel modo giusto tanto da far bere al bimbo latte artificiale per un semplice sconforto di una mamma mal consigliata o lasciata a se’ stessa. L’assenza di sedie, banchi, lavagne o quanto possa far sembrare l’incontro una asettica lezione serale permette alle future mamme di sentirsi accolte e coccolate.

G.Mamma di Alessandro

Categorie: attività ali e radici, gravidanza | 1 commento

Navigazione articolo

Un pensiero su “Corso di accompagnamento alla nascita

  1. Pingback: Gravidanza | Ostetrica Lavinia Capriati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: