Mi è capitato pochi minuti fa di imbattermi in un articolo a cui lascio al lettore la riflessione.
La ginnastica perineale, in gravidanza come preparazione al parto, nel puerperio come ritonificazione della zona del pavimento pelvico che ha così tanto lavorato nei 9 mesi, ma anche in menopausa per una carenza di estrogeni che causano graduale diminuzione della tonicità del perineo è la prevenzione più efficace che possiamo fare per non andare incontro a spiacevoli problematiche.
Quando si parla di incontinenza urinaria, cioè qualsiasi fuga di urina spontanea, si pensa spesso che riguardi solo le donne adulte o grandi adulte… ma mai le giovani.
Dati alla mano, il problema interessa anche le 30enni colpendo quasi 2 donne su 10, e la popolazione coinvolta aumenta con l’età sino a una donna su 2 a 65 anni, considerando che la speranza di vita nelle Marche per le donne è di 84,3 anni (anno 2001 Fonte Istat)…
Ma il dato che mi ha più colpito è stato un altro.
Considerando una donna che inizia a 50 anni ad avere piccolo perdite di urina involontarie, l’esborso per gli assorbenti potrebbe essere notevole.
Confezione di salvaslip (anno 2007) 24 pezzi : 8,50 euro
Con un minimo di 3 salvaslip al giorno, si termina la confezione in 8 giorni,
circa 4 confezioni al mese,
quindi 34 euro al mese,
408 all’anno
che in 30 anni significa 12.240 euro……. O.o
Direi che anche in termini economici oltre che ovviamente di benessere, l’investimento iniziale per un corso di consapevolezza e di ginnastica perineale con un investimento quotidiano gratuito a casa per l’esecuzione degli esercizi è sicuramente una proposta di risparmio!!!!