Le coppette mestruali sono un prodotto riutilizzabile che raccoglie il sangue mestruale all’interno della vagina. Sono di piccole dimensioni, di materiale morbido e una volta piegata e inserita aderisce alle pareti vaginali e può essere indossata fino a 7 ore consecutive. Una volta piena la coppetta viene estratta manualmente e svuotata nel water. Viene lavata, e può essere riutilizzata. Viene sterilizzata a fine ciclo prima di essere riposta in un luogo sicuro e poi verrà sterilizzata nuovamente prima di essere riutilizzata il mese successivo.
DESCRIZIONE
Il materiale usato è di Gomma, silicole e TPE. Ha un emivita di 10 anni.
Ci sono diversi marchi disponibili e si trovano online o in negozi eco.
Importantissimo durante l’atto sessuale, rimuovere la coppetta di silicone.
VANTAGGI
Risparmio — Una coppetta dura fino a 10 anni. Il prezzo oscilla da 10 euro a 35 euro.
Ecologia —L’unica cosa da gettare nell’immondizia è la coppetta stessa al termine dekl suo utilizzo dopo circa 7-10 anni.
Spazio — La coppetta è una sola e sostituisce completamente l’uso di assorbenti e proteggislip.
Comfort — Al contrario dei tamponi, se si urina, il laccio non si bagna. Non c’è spessore dovuto agli assorbenti esterni. Non c’è secchezza data dai tamponi interni. Le coppette possono essere indossate prima dell’inizio della mestruazione, cosa che può essere utile per chi ha cicli irregolari.
Tempo – Le coppette mestruali possono contenere molto più sangue dei tamponi per flussi abbondanti.
TAGLIA
Esiste o quella universale oppure la Taglia S per donne senza figli o la M per donne con età superiore ai 30 anni o con figli.
Inoltre esiste la Coppetta a Bottone, a Stelo e ad anello.
La seconda è per le principianti perchè permette una rimozione facilitata grazie all’estroflessione mentre la prima è per le più esperte.