Articoli con tag: ecomestruazioni

La coppetta mestruale: che cos’è, come funziona

Le coppette mestruali sono un prodotto riutilizzabile che raccoglie il sangue mestruale all’interno della vagina. Sono di piccole dimensioni, di materiale morbido e una volta piegata e inserita aderisce alle pareti vaginali e può essere indossata fino a 7 ore consecutive. Una volta piena la coppetta viene estratta manualmente e svuotata nel water. Viene lavata, e può essere riutilizzata. Viene sterilizzata a fine ciclo prima di essere riposta in un luogo sicuro e poi verrà sterilizzata nuovamente prima di essere riutilizzata il mese successivo.

DESCRIZIONE
Il materiale usato è di Gomma, silicole e TPE. Ha un emivita di 10 anni.
Ci sono diversi marchi disponibili e si trovano online o in negozi eco.

Importantissimo durante l’atto sessuale, rimuovere la coppetta di silicone.

VANTAGGI

Risparmio — Una coppetta dura fino a 10 anni. Il prezzo oscilla da 10 euro a 35 euro.
Ecologia —L’unica cosa da gettare nell’immondizia è la coppetta stessa al termine dekl suo utilizzo dopo circa 7-10 anni.
Spazio — La coppetta è una sola e sostituisce completamente l’uso di assorbenti e proteggislip.
Comfort — Al contrario dei tamponi, se si urina, il laccio non si bagna. Non c’è spessore dovuto agli assorbenti esterni. Non c’è secchezza data dai tamponi interni. Le coppette possono essere indossate prima dell’inizio della mestruazione, cosa che può essere utile per chi ha cicli irregolari.
Tempo – Le coppette mestruali possono contenere molto più sangue dei tamponi per flussi abbondanti.

TAGLIA
Esiste o quella universale oppure la Taglia S per donne senza figli o la M per donne con età superiore ai 30 anni o con figli.
Inoltre esiste la Coppetta a Bottone, a Stelo e ad anello.
La seconda è per le principianti perchè permette una rimozione facilitata grazie all’estroflessione mentre la prima è per le più esperte.

Categorie: mestruazioni | Tag: | Lascia un commento

Che cos’è la coppetta mestruale?

Avete mai sentito parlare di coppetta mestruale? L’avete mai vista? Oppure già la utilizzate?

La coppetta mestruale è un dispositivo igienico di materiale plastico (TPE) o di silicone chirurgico che può venire usato durante la mestruazione per raccogliere il flusso; sostituisce il classico assorbente usa e getta o l’assorbente lavabile, o anche l’assorbente interno. Viene inserito in vagina e raccoglie al suo interno tutto il flusso.

Perchè utilizzare la coppetta mestruale?

I vantaggi della coppetta mestruale sono molteplici… scopriamoli insieme!

1

– LA COPPETTA MESTRUALE E’ ECONOMICA. Il costo di una coppetta va dai 10 ai 35 euro circa, viene acquistata una volta e ha una durata di 5-10 anni. Quanto costa un pacco di assorbenti che utilizzate?

– LA COPPETTA MESTRUALE E’ ECOLOGICA. In media ogni donna nella sua vita utilizza più di 12.000 assorbenti (500 cicli, 25 assorbenti a ciclo) che non vengono riciclati e che se vengono bruciati producono diossine (sostenza cancerogene).

-LA COPPETTA MESTRUALE E’ COMODA E SICURA. Una volta inserita non si avverte, si può svuotare fino a una volta ogni 12 ore e anche durante la notte, senza indossare salvaslip o altri assorbenti. Dato che raccoglie il sangue al suo interno e non lo lascia contatto con le pareti vaginali evita, a differenza dei tamponi interni, di alterare il pH della vagina; non provoca neppure secchezza, irritazioni e infezioni. Viene sterilizzata prima di essere utilizzata la prima volta e poi dopo ogni ciclo. Quando si riempie viene estratta, sciacquata e reinserita… mai più assorbenti in borsa!!!

Usarla è semplice, basta fare un pò di pratica ed il gioco è fatto!!

Categorie: mestruazioni | Tag: | Lascia un commento

FAQ: coppetta e libertà

Ancora troppo poco conosciute ma di sicuro efficaci, economiche ed ecologiche: le coppette mestruali!

Instancabilmente le presento  durante gli incontri e anche al termine della ginnastica perineale, le donne tra sorpresa e curiosità le guardano, le toccano, ci pensano e poi spesso decidono di provare.

Irritazioni, calore, spese e spazzatura sono fuori tema con la coppetta che inizia a far parlare di sé e nonostante sia poco pubblicizzata sui grandi media sta entrando in punta di piedi nelle case delle italiane.

Con una spesa media di 15-20 euro è possibile fare quest’acquisto intelligente e  duraturo (circa 5-7 anni). Il funzionamento è piuttosto semplice: si sterilizza ad ogni inizio ciclo, si utilizza per tutti i giorni del mestruo svuotando e risciacquando quando è piena e poi dopo un’accurata igiene si rimette nel cassetto pronta per il mese successivo. Potete buttare via e smettere di comprare tutti gli assorbenti, i tamponi e i salvaslip: una sola coppetta basta per tutto, facendo anche spazio nel cassetto!!!

La coppetta si sceglie in base all’età e ai parti della donna, se possibile anche in base alla consistenza della muscolatura perineale. E il gioco è fatto!

 

FAQ

Come fa a non uscire il sangue?

La coppetta mestruale funziona con un effetto sottovuoto: aderendo alle pareti vaginali, il sangue scivola al suo interno sino a riempirla.

Come la tolgo?

IMG_20130823_105304

La maggior parte delle coppette (tranne Femmycyle che funziona con un meccanismo un pò diverso) hanno dei piccoli forellini in alto che servono proprio per togliere l’effetto sottovuoto: premendo leggermente la parte bassa della coppetta si permette all’aria di entrare e quindi si fa scivolare la coppetta verso l’esterno. Più difficile a dirsi che a farsi!

Dove posso vederla e acquistarla?

La coppetta mestruale è ancora purtroppo molto difficile da vedere nei negozi. L’acquisto più semplice è online. Per chi desidera è possibile incontrarsi, toccare i diversi modelli di coppetta, scegliere quella che si preferisce e insieme ad altre donne fare un ordine cumulativo.

Le coppette disponibili sono tante e per tutti i gusti!

 

Se vuoi puoi contattarmi per partecipare ad un gruppo d’acquisto.

IMG_20130823_102333

Categorie: mestruazioni | Tag: , | 1 commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.