FAQ: coppetta e libertà

Ancora troppo poco conosciute ma di sicuro efficaci, economiche ed ecologiche: le coppette mestruali!

Instancabilmente le presento  durante gli incontri e anche al termine della ginnastica perineale, le donne tra sorpresa e curiosità le guardano, le toccano, ci pensano e poi spesso decidono di provare.

Irritazioni, calore, spese e spazzatura sono fuori tema con la coppetta che inizia a far parlare di sé e nonostante sia poco pubblicizzata sui grandi media sta entrando in punta di piedi nelle case delle italiane.

Con una spesa media di 15-20 euro è possibile fare quest’acquisto intelligente e  duraturo (circa 5-7 anni). Il funzionamento è piuttosto semplice: si sterilizza ad ogni inizio ciclo, si utilizza per tutti i giorni del mestruo svuotando e risciacquando quando è piena e poi dopo un’accurata igiene si rimette nel cassetto pronta per il mese successivo. Potete buttare via e smettere di comprare tutti gli assorbenti, i tamponi e i salvaslip: una sola coppetta basta per tutto, facendo anche spazio nel cassetto!!!

La coppetta si sceglie in base all’età e ai parti della donna, se possibile anche in base alla consistenza della muscolatura perineale. E il gioco è fatto!

 

FAQ

Come fa a non uscire il sangue?

La coppetta mestruale funziona con un effetto sottovuoto: aderendo alle pareti vaginali, il sangue scivola al suo interno sino a riempirla.

Come la tolgo?

IMG_20130823_105304

La maggior parte delle coppette (tranne Femmycyle che funziona con un meccanismo un pò diverso) hanno dei piccoli forellini in alto che servono proprio per togliere l’effetto sottovuoto: premendo leggermente la parte bassa della coppetta si permette all’aria di entrare e quindi si fa scivolare la coppetta verso l’esterno. Più difficile a dirsi che a farsi!

Dove posso vederla e acquistarla?

La coppetta mestruale è ancora purtroppo molto difficile da vedere nei negozi. L’acquisto più semplice è online. Per chi desidera è possibile incontrarsi, toccare i diversi modelli di coppetta, scegliere quella che si preferisce e insieme ad altre donne fare un ordine cumulativo.

Le coppette disponibili sono tante e per tutti i gusti!

 

Se vuoi puoi contattarmi per partecipare ad un gruppo d’acquisto.

IMG_20130823_102333

Categorie: mestruazioni | Tag: , | 1 commento

Navigazione articolo

Un pensiero su “FAQ: coppetta e libertà

  1. Pingback: Eco-mestruazioni | Ostetrica Lavinia Capriati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: