Il lavoro corporeo in gravidanza rappresenta un’occasione per ascoltarsi e assecondare il corpo che cambia, inoltre permette di mantenersi attive ed energiche. La ginnastica fatta con l’ostetrica è un’attività “dolce”, combinata con strategie di rilassamento e respirazione, tese innanzitutto a migliorare le possibilità di “empowerment” della futura mamma. Il lavoro sul respiro vi aiuterà a sciogliere il corpo, imparando a conoscerlo e a sentirlo per collaborare attivamente alla nascita del vostro bambino. Praticare esercizi specifici aiuterà i muscoli e le articolazioni a sciogliersi e ne trarranno beneficio organi interni, colonna vertebrale e respiro. Mentre il corpo si scioglierà, anche la mente si rilasserà e riuscirete a percepire più profondamente il vostro bambino ed entrare in contatto con lui. L’attenzione si focalizzerà inoltre sul perineo, un muscolo importante nella vita della donna ma soprattutto importante durante le gravidanza e il parto. Un perineo tonico, ma che sappia rilassarsi, può significare un travaglio più veloce e una ripresa successiva più facile.
Durante i corsi si ha l’occasione di incontrare altre donne in gravidanza, a diversi mesi una dall’altra,e confrontarsi con loro sulle gioie, le ansie e le preoccupazioni comuni. Ad ogni incontro si sceglierà di affrontare un tema deciso dalle mamme: si parla ad esempio della preparazione per il ritorno a casa, l’ambiente del parto, la valigia, l’attacco e la posizione per l’allattamento,…
Una mamma consapevole di sé, del proprio corpo e delle trasformazioni che questo subisce è una mamma al centro della propria esperienza di maternità.