Nel ricordo delle mie vacanze con il piccolo in pancia (Svizzera, Germania, Francia e sud Italia per 2 volte!) ecco i Consigli dell’ostetrica per le coppie in attesa che stanno preparando la valigia (in chiave ironica e divertente!)
1- partire durante i nove mesi di gravidanza si può! se la gravidanza sta procedendo bene e vi va di cambiare aria.. andate! non dimenticate di scegliere una meta che vi faccia star tranquilli nella (rara e scongiurata!) evenienza di dover ricorrere ad un primo soccorso.
2-portate sempre con voi la cartella con la vostra storia della gravidanza, meglio se ordinata! sarete ringraziatissimi se dovesse servire tirarla fuori. Attenzione! Alcune compagnie aeree richiedono un certificato di gravidanza a partire dalla 34esima settimana. Sempre avuto con me ma mai richiesto nelle varie fasi di check-in e imbarco.
3- prendetevi i vostri tempi: scegliete itinerari con possibilità di riposarsi tutte le volte che ne avete bisogno… e soprattutto, appunto, riposate testa e corpo!
4-durante la vostra vacanza (come il solito) vale la regola di evitare di guardare forum e siti poco affidabili per qualsivoglia dubbio amletico che vi venga in mente riguardo la gravidanza… già vi immagino a digitare su google “pancia 8 mesi al sole” e trovare tutti i moniti più terribili della serie “scotti il bambino” o cose simili!
5-in questo periodo di rischio attentati se scegliete una meta particolarmente attenta alla sicurezza (vedi Parigi subito dopo l’attentato al Bataclan) vi si richiederà di aprire i giubbotti e mostrare di essere bimbo-munita e non imbottite di esplosivo… a quel punto,(in molti Paesi ma non in tutti), vi si spalancheranno tutte le porte, o quasi!
6- appunto, in molti Paesi lo stato di gravidanza viene considerato. Ecco semplicemente preso in considerazione come “stato” diverso dal “normale”. Forse più faticoso, tanto più col caldo, forse più stancante, forse solo da rispettare. Quindi vedrete alzarsi rapidamente 3 persone contemporaneamente appena entrate in metro per cedervi il posto; oppure incredibilmente vi troverete ad evitare una lunga fila ad un museo e passare con nonchalance senza sentirvi addosso sguardi infastiditi… ecco tutto questo può accadere, e vale la pena goderselo perchè ancora non capita spesso qui nello stivale… magari portarsi a casa questa esperienza e riproporla quando non saremo più in dolce attesa (e nemmeno con bimbi piccoli al collo) può essere un bel bagaglio!
7-godetevi la tranquillità e la vita di coppia come se non ci fosse un domani… il domani invece ci sarà eccome, ma con molto meno tempo e più stanchezza, quindi meno voglia di godersi coccole e sguardi dolci!
8- mettete poche cose in valigia, perché inevitabilmente le porterà il vostro partner… e meno è pesante la valigia, meno lo sarà lui! 😉
Buone vacanze!
Ci vediamo dopo le (vostre) ferie!

Il mio ultimo viaggio con la pancia al 7 mese