Il perineo dopo il parto

Il perineo o pavimento pelvico svolge diverse funzioni tra le quali una delle più importanti è il sostegno degli organi pelvici (utero, vescica e retto). Inoltre il perineo circonda lo sfintere anale e vescicale, ed è quindi deputato alla continenza dei singoli organi: trattenere la pipì, le feci e i gas

Dalla sua tonicità dipende la qualità della vita sessuale e riproduttiva. Durante la gravidanza, il perineo è sottoposto ad un superlavoro, per il peso del bambino e della mamma, ma anche per il lavoro che svolge durante la nascita.

Per questo motivo dopo l’evento nascita va aiutato a recuperare e perché no a migliorare la sua salute. L’immediato post parto è’ il momento migliore: si lavora bene ed in poco tempo.

Già dalla gravidanza puoi prendere informazioni dall’Ostetrica e sapere fin dai primi giorni in ospedale cosa poter fare. Ma anche dopo, quando torni a casa puoi richiedere una visita a domicilio dell’Ostetrica ed insieme a lei prendersi cura del perineo.

Ma anche dopo le prime settimane può essere utile incontrare un’ostetrica e trovare il proprio percorso di cura.

Trova il tempo per il tuo perineo: non sempre, come dicevano le nonne, torna tutto come prima! 

images (2)

Categorie: perineo | Tag: , | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: