Massaggio perineale in Gravidanza – 1 parte

Perchè dedicare attenzione al perineo in gravidanza?

Perchè occupare del tempo per il massaggio del perineo in gravidanza?

Il massaggio perineale si pratica in gravidanza per rendere i tessuti vaginali più soffici e aumentare l’elasticità della muscolatura perineale, che già viene favorita nei nove mesi con gli ormoni, in vista del travaglio e del recupero del tono nel post parto.

Durante l’ultima parte del travaglio, quando la testina del bambino è già ben visibile, c’è la massima distensione dei tessuti di questa zona e con il massaggio perineale possiamo ridurre il dolore che si verifica in questa fase, lavorando sull’elasticità di tutto il perineo.

Eseguire con regolarità il massaggio perineale significa ridurre il rischio di lacerazioni spontanee e ricorso all’episiotomia (il taglietto che viene fatto in sala parto dall’ostetrica che assiste).

Affinchè il massaggio sia efficace nella prevenzione è necessario iniziarlo almeno 6-4 settimane prima della data presunta del parto e ripeterlo giornalmente per 10 minuti.

E’ ovvio che ci sono altre variabili che influiscono sulla possibilità di dare alla luce il proprio bambino con un perineo integro: le posizioni assunte, l’uso della voce, l’uso dell’acqua, lo stato di rilassamento della mamme e l’ambiente che la circonda. Il lavoro corporeo in gravidanza può essere utile per conoscere qualche strumento in più che la donna ha per aiutare il suo bambino a nascere.

Inoltre il massaggio ci permette di conoscere e di prendere maggiore consapevolezza di questa zona anche per ricordarci di prendercene cura già dalle prime ore dopo la nascita del bambino e poi per tutta la vita!

perineo parto

Categorie: gravidanza, perineo | Tag: , | Lascia un commento

Navigazione articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: